Formazione

 

L'idea è di realizzare percorsi formativi, in quanto è convinzione comune che sia importante e indispensabile per il servizio, per la formazione degli operatori, per il lavoro di équipe e per l'utilità di una formazione permanente, che permetta agli operatori di domandarsi sempre le ragioni dell'agire sia nei confronti di se stessi sia in quelli degli altri; aggiungendo l'ineludibile aggiornamento sulle dinamiche relazionali.

Questi percorsi formativi hanno un triplice intento:

  • far conoscere sul territorio l'attività del nostro servizio
  • raccogliere nuove forze nell'Associazione
  • curare la formazione di base dei nuovi volontari

Vari corsi di formazioni possibili:

  1. Si attuerà inoltre la Prevenzione attraverso campagne informative, pubblicazioni, interventi nelle scuole, ed oggi anche con Internet fornendo ad esempio  una corretta informazione sui fattori di rischio.
  2. Lotta al tabacco: iniziative anti-fumo e corsi per smettere di fumare cercano di contrastare i danni dovuti alle sigarette.
  3. Diffusione, in scuole, aziende ed enti, delle norme di primo soccorso, educazione sanitaria.